172
< Assegnazione di un ID Dispositivo
Lo scopo dell’ID Dispositivo è quello di differenziare varie tastiere all’interno dello stesso setup. Premere EDIT e successivamente il tasto DEV
ID per assegnare un ID Dispositivo a Ozonic. L’impostazione ID Dispositivo di default è 127 quando si effettua un Memory Dump. Si consiglia
di mantenere l’impostazione dell’ID Dispositivo su 127.
Se all’ID Dispositivo viene assegnato un numero diverso da 127, l’operazione Memory Dump eseguita sarà specifica all’Ozonic con l’ID
Dispositivo corrispondente. Se l’ID Dispositivo di un Ozonic differisce da quello registrato con il Memory Dump, i dati saranno ignorati.
Quando il tasto DEV ID viene premuto il display LCD visualizzerà il valore corrispondente di ID Dispositivo. È possibile immettere un nuovo
codice di ID Dispositivo mediante il tastierino numerico. Premere il tasto ENTER per confermare.
Per ulteriori informazioni sui messaggi SysEx e l’ID Dispositivo, consultare la sezione “Spiegazione dei messaggi MIDI” all’interno di questo
manuale.
< Ripristino delle impostazioni predefinite di fabbrica
È possibile reimpostare Ozonic ai valori predefiniti di fabbrica tenendo premuti i pulsanti OCTAVE UP/DOWN all’accensione.
Nota: la reimpostazione ai valori predefiniti di fabbrica cancella tutte le impostazioni salvate in memoria.
Spiegazione Messaggi MIDI
< Spiegazione di Program Change e Bank Change
La specifica originale GM MIDI tiene conto di sole 128 voci, numerate da 0 a 127. È possibile accedere alle diverse voci inviando un cambio
di programma.
Per espandere il set di voci GM, è stato introdotto il sistema dei cambi di banco. Ciascun banco contiene 128 patch, accessibili tramite un
cambio programma.Sono disponibili 16.384 banchi in totale tramite un messaggio di cambio programma a 14 bit. I primi 7 bit di questo
messaggio vengono inviati in un singolo byte noto come Bank LSB (bit meno significativo del banco). Gli ultimi 7 bit sono specificati da un altro
byte noto come Bank MSB (bit più significativo del banco). Bank LSB è il messaggio più comunemente usato. Ciò tiene conto di 128 cambi di
banco e spesso non occorre inviare Bank MSB.
Pressoché tutti i dispositivi MIDI rispondono ai messaggi di cambio programma, ma alcuni non conformi al set di voci GM utilizzano i
messaggi di cambio programma per altri scopi. Molti strumenti VST hanno adottato questa soluzione, consentendo di utilizzare un cambio
programma per cambiare la patch dello strumento. (Il sintetizzatore FM7 di Native Instruments è un ottimo esempio di questo.)
I cambi di banco sono utilizzati meno frequentemente. Risultano utili nelle estensioni della specifica MIDI, quale la specifica Roland GS e
Yamaha XG. Entrambe richiedono di specificare un cambio di banco per poter accedere agli ulteriori suoni ed effetti forniti dalla specifica.
È possibile inviare dati di cambio di programma , banco LSB e banco MSB premendo il pulsante EDIT, quindi i tasti PROGRAM, Bank LSB o Bank
MSB, e infine inserendo il cambio di programma o banco desiderati.
< Spiegazione dei RPN/NRPN
I numeri di parametro non registrati (NRPN) sono messaggi specifici di dispositivo che consentono il controllo dei synth tramite MIDI. La
specifica MIDI definisce i numeri di parametro per consentire ai produttori di specificare propri controller. Quelli più diffusi sono stati registrati
dalla MIDI Manufacturer’s Association e fanno parte della specifica MIDI (da qui il termine “Registered Parameter Number, RPN, ossia numero
di parametro registrato). (Per ulteriori informazioni, consultare l’Appendice F.)
I controller MIDI 98 e 99 rappresentano NRPN LSB e MSB rispettivamente, mentre 100 e 101 rappresentano RPN LSB e MSB. Fare riferimento
all’elenco Controller MIDI nell’Appendice E. Per trasmettere un NRPN/RPN, questi due messaggi di controller vengono inviati insieme ai
loro specifici valori definiti dall’utente. È necessario inviare un ulteriore messaggio e un ulteriore valore di controller per specificare il valore
di aggiustamento (grossolano o fine). Il valore viene specificato dal numero di controller 6 (Data Entry) per aggiustamenti grossolani o dal
numero 38 per aggiustamenti fini.
I dispositivi MIDI in grado di ricevere messaggi NRPN riporteranno una lista di questi messaggi nel manuale dell’utente. È sempre necessario
che NRPN MSB e LSB vengano inviati insieme. Entrambi saranno specificati nel manuale del dispositivo, generalmente solo in formato
esadecimale. In questo caso consultare l’Appendice C per sapere come effettuare la conversione al formato decimale.
< Messaggi di Sistema Esclusivo (SysEx)
I messaggi SysEx (System Exclusive) sono stati definiti nella specifica MIDI per consentire di avere un controllo sui singoli dispositivi tramite
MIDI. Il formato dei messaggi SysEx consente l’esecuzione di pressoché qualsiasi funzione tramite MIDI, se il dispositivo di ricezione è in
grado di ricevere e interpretare messaggi SysEx. Ciò consente ai dispositivi di inviare dati di memoria di campioni audio, dump di memoria,
impostazioni del controller e molto altro ancora. Consente inoltre ai controller di un dispositivo di essere controllati da un altro controller.
Con Ozonic non è possibile programmare il proprio specifico messaggio SysEx. Nonostante ciò alcuni utili messaggi SysEx sono già pre-
programmati nella tastiera. È possibile accedere ai messaggi SysEx preprogrammati assegnando l’appropriato CC MIDI a un controller
(vedere Appendice B).
Da notare che un messaggio SysEx non viene trasmesso su ogni canale specificato. Tutti i messaggi SysEx contengono un ID Dispositivo
utilizzato per selezionare i dispositivi che dovranno rispondere al messaggio SysEx. Tutti gli altri dispositivi vengono ignorati. Se si utilizza
un messaggio SysEx con Ozonic, il canale globale (Global Channel) viene ignorato. Infatti, premendo il tasto Channel Assign, si immetterà
il valore di ID Dispositivo. A dimostrazione di ciò il display mostrerà un valore a 3 cifre, invece che un valore a 2 cifre preceduto dal simbolo
“c.”
Gli ID Dispositivo vanno da 00 a 127.127 è l’impostazione del numero di dispositivo predefinito di Ozonic. Questa impostazione trasmette il
messaggio SysEx a tutti i dispositivi.
Komentáře k této Příručce