
147
Introduzione
Congratulazioni per l’acquisto di Ozonic - uno strumento completamente integrato di produzione audio/MIDI, ideale in studio come dal
vivo, progettato per l’ottimizzazione della creazione musicale al computer. Raccomandiamo la lettura approfondita di questo Manuale
dell’utente sia agli utenti esperti che a chi ha appena iniziato a creare musica con il computer, in modo da apprendere le corrette modalità
di installazione, utilizzo e funzionalità avanzate del prodotto.
Cosa c’è nella confezione?
La confezione di Ozonic contiene:
< Ozonic, interfaccia audio/MIDI
< CD-ROM contenente i drivers e il Manuale dell'utente in formato PDF
< Guida rapida stampata
< CD-ROM contenente il software Reason Adapted Express�
< Cavo IEEE 1394 (FireWire) da 1 metro (da 6 pin a 6 pin)
< Alimentatore 12V CC 1000mA
Informazioni su Ozonic
Un singolo cavo IEEE 1394 collega Ozonic alla porta FireWire del computer. Se il computer non dispone già di una porta FireWire è possibile
acquistare una scheda PCI FireWire presso qualsiasi rivenditore di computer. Visita le pagine di supporto tecnico all’interno del sito web M-
Audio (http://m-audio.com) per ottenere maggiori informazioni sulle schede PCI 1394/Firewire in commercio e la loro compatibilità.
IMPORTANTE:
In dotazione a Ozonic viene fornito un cavo FireWire 6 pin/6 pin di alta qualità. È raccomandabile
utilizzare il cavo a corredo, o un cavo della stessa qualità, per ottenere prestazioni audio ottimali. Il
computer è equipaggiato con un’interfaccia a sei pin o a quattro pin, mentre il connettore su Ozonic
è a sei pin. Ozonic richiede un collegamento FireWire a 6 pin per fornire l’alimentazione via bus;
se il vostro computer dispone solo di un collegamento a 4 pin, o uno a 6 pin privo di supporto per
alimentazione, sarà necessario utilizzare l’alimentatore fornito a corredo.
Nota:
in alcuni casi i produttori di computer utilizzano una diversa classificazione per i collegamenti
FireWire, come “iLink” di Sony o semplicemente “1394” (in caso di dubbi consultate il manuale del
computer).
IMPORTANTE:
Ci sono pervenute segnalazioni di rari casi in cui l’utente ha riscontrato problemi connettendo “a caldo”
un dispositivo IEEE 1394, ovvero “FireWire” (con connessione “a caldo” si intende il collegamento tra
porte 1394/FireWire mentre uno o più dispositivi del sistema—computer compreso— si trovano in
stato di funzionamento.). In alcuni casi la connessione “a caldo” può causare un danno permanente
o alla periferica FireWire connessa o alla porta FireWire del computer host. Sebbene i prodotti M-
Audio siano progettati in stretta conformità allo standard FireWire e vengano sottoposti a severi test qualitativi, è tuttavia possibile che in
alcuni casi connettere “a caldo” l’interfaccia FireWire M-Audio al computer possa creare alcuni dei problemi appena descritti.
Si consiglia di proteggere i propri dispositivi evitando di connettere “a caldo” qualsiasi periferica FireWire con alimentazione via bus, compreso
Ozonic di M-Audio. Collegare il dispositivo Firewire solo mentre sia il computer che la periferica FireWire sono spenti. Prima di tutto accendere
il dispositivo FireWire, solo successivamente avviare il computer. Se si sta utilizzando il sistema di alimentazione via bus (attraverso connettori
IEEE1394 a 6 pin) prima di tutto assicurarsi di collegare i cavi necessari, in seguito accendere il dispositivo FireWire ed infine, per ultimo, avviare
il computer.
M-Audio si impegna attivamente per individuare qualsiasi problema che possa influire negativamente sui propri clienti. Si prega di visitare la
sezione di assistenza tecnica all’interno del sito www.m-audio.com per eventuali aggiornamenti su questa importante questione.
Panoramica su Ozonic
Ozonic è una tastiera MIDI a 37 tasti e un’interfaccia audio a 24-bit/96kHz dotata di quattro ingressi: Un ingresso XLR con supporto per
microfoni che richiedono alimentazione phantom, un ingresso strumento con connessione bilanciata/sbilanciata jack TRS da 6,35 mm e due
ingressi con connessioni sbilanciate jack TS da 6,35 mm. Sono presenti quattro uscite analogiche, due su connessioni jack bilanciate TRS da
6,35 mm e due su connessioni jack sbilanciate TS da 6,35 mm. Sono anche presenti un’uscita stereo per cuffie e una sezione di ingresso
e uscita MIDI. Tutte queste opzioni rendono Ozonic la perfetta soluzione integrata sia per esibizioni dal vivo che all’interno di un set-up di
computer music per lo studio.
Il Pannello di controllo software di Ozonic offre un ampio margine di controllo su routing e mixaggio, all’insegna della massima semplicità
operativa. È possibile indirizzare qualsiasi combinazione di coppie di ingresso a qualsiasi coppia di uscite analogiche. Questo aspetto
permette un controllo totale sul routing del materiale in riproduzione dal software o dei flussi audio proveniente dal monitoraggio diretto
via hardware. È possibile sfruttare il monitoraggio software a latenza ultra bassa utilizzando i driver ASIO forniti, oltre che il monitoraggio
hardware diretto a latenza zero.
Italiano
Komentáře k této Příručce