M-Audio 37-Key Audio/MIDI Interface and Controller Ozonic Uživatelský manuál Strana 21

  • Stažení
  • Přidat do mých příruček
  • Tisk
  • Strana
    / 37
  • Tabulka s obsahem
  • KNIHY
  • Hodnocené. / 5. Na základě hodnocení zákazníků
Zobrazit stránku 20
166
Funzioni avanzate di programmazione
< Zone
La funzione Zone può essere utilizzata per creare fino a tre tastiere in una suddividendo la tastiera in sezioni distinte. Utilizzando la modalità
Zone Edit ognuna di queste tre possibili zone potrà essere definita da una precisa estensione di tasti, ciascuna delle quali delimiterà la
sezione di tastiera assegnata alla Zona in questione.
< Attivare/Disattivare le Zone
Le tre Zone possono essere attivate e disattivate utilizzando rispettivamente i pulsanti di memoria 1, 2 e 3.
Per attivare una Zona:
1. Premere il pulsante ZONE/GRP SELECT.
2. Premere il pulsante di memoria abbinato alla Zona desiderata.
Nota: Quando si attiva una sola zona le altre altre due zone verranno automaticamente disattivate. Per attivare Zone multiple, premere
contemporaneamente i corrispondenti pulsanti Zone.
Ciascuna Zona fa riferimento ad una serie di parametri ad essa associati. Questi parametri vengono tutti assegnati attraverso la modalità
Edit. Nel momento in cui si entra in modalità Edit, qualsiasi modifica ai parametri della Zona verrà applicata soltanto alla Zona attualmente
attiva. Il display LCD mostrerà in ogni momento quali sono le Zone attive. È possibile attivare una o più Zone differenti mentre ci si trova in
modalità Edit. Più avanti troverete la descrizione dei vari parametri associati alle Zone e di come modificarli.
< Canale della Zona
Se si desidera utilizzare la funzione Zone per controllare vari strumenti sarà necessario far che ciascuna Zona trasmetta su canali MIDI
differenti.
Per assegnare il canale a una zona:
1. Selezionare la zona per la quale si desidera impostare il canale.
2. Premere il pulsante EDIT.
3. Premere il tasto ZONE CHAN.
L’ultima zona selezionata lampeggierà sul display LCD.
4. Inserire il nuovo numero di canale (da 00 a 16) utilizzando il tastierino numerico.
5. Premere ENTER per confermare.
Nota: assegnando una zona al canale 0 farà sì che trasmetta sul Global Channel.
< Intervallo di zona
L’intervallo di zona (Zone Range) definisce i limiti superiori e inferiori della sezione di tastiera assegnata alla zona. Come impostare l’intervallo
di zona:
1. Selezionare la zona che si desidera progammare.
2. Premere il pulsante ZONE RANGE.
3. Premere un tasto sulla tastiera per delimitare il limite inferiore della zona.
La nota scelta verrà visualizzata in cifre piccole sul display LCD.
4 Premere un secondo tasto sulla tastiera per delimitare il limite superiore della zona.
La nota scelta verrà visualizzata in cifre grandi sul display LCD.
Una volta che i due tasti sono stati premuti la tastiera tornerà automaticamente al suo normale funzionamento e l’intervallo delle zone editate
verrà aggiornato.
È possibile editare più di una zona allo stesso tempo. In questo caso l’intervallo visualizzato prima di qualsiasi modifica sarà quello relativo
all’ultima zona selezionata. In ogni caso i simboli relativi alle zone selezionate lampeggeranno sul display LCD per indicare chiaramente quali
zone si stanno editando.
Nota: È possibile che gli intervalli delle zone si sovrappongano in modo da creare l’effetto di un suono “stratificato”.
< Funzioni Octave e Transpose in relazione alla Zona
Ciascuna Zona impostata sulla tastiera può essere trasposta di ottava o (di uno o più) semitoni indipendentemente dalle altre Zone.
Per regolare l’ottava o la trasposizione di una zona
1. Selezionare la zona da editare.
2. Premere il pulsante ZONE RANGE.
3. Utilizzare i pulsanti OCTAVE per selezionare la nuova trasposizione (ottava o semitoni).
Zobrazit stránku 20
1 2 ... 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 ... 36 37

Komentáře k této Příručce

Žádné komentáře